Post
Visualizzazione dei post da 2008
"Il senso della vita" torna su YouTube_corriere.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Buon compleanno Rombo di tuono. Gigi Riva compie 64 anni: ha reso grande il Cagliari e la nazionale italiana a cavallo fra gli anni '60 e '70
- Ottieni link
- X
- Altre app
Torna la coppia Omnitel. Per la tv sul cellulare Colao e Scaglia insieme_corriere.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
La rivoluzione di Google "Il futuro abita qui"_di FEDERICO RAMPINI
- Ottieni link
- X
- Altre app

«Forest Love», arriva il sesso vegetale_corriere.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
E-MEDIA INSTITUTE, 'IL MERCATO TELEVISIVO. TENDENZE IN EUROPA E IN ITALIA'_primaonline.it
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nel documento si legge, tra l'altro, che "il mercato tivù vive una stagione di importanti e decisive trasformazioni. Da un lato si completa il suo passaggio alla tivù digitale e multicanale e dall'altro emergono nuove piattaforme digitali di tipo neo-televisivo che propongono sistemi e modelli di consumo diversi da quelli tradizionali".
Guardian, 19 milioni di euro per un'azienda di blog_repubblica.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
LOST, ULTIMA STAGIONE_xl.repubblica.it
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lunedì 7 luglio andranno in onda in Italia (su Fox, canale 110 di Sky) gli ultimi tre episodi della serie cult Lost. Un'appuntamento in cui si scoprirà come alcuni dei sopravvissuti abbiano lasciato l'Isola e chi ci sia nella bara che abbiamo visto alla fine della scorsa serie. Una puntata che fornirà una risposta ad alcuni degli interrogativi ma che farà nascere tante altre domande nella testa dei fan. In attesa delle prossime due stagioni. Le ultime. La quarta serie sarà poi trasmessa dalla Rai a partire dal 28 luglio
Cosa pensi di poter fare con un telefonino?_di Pizzicone
- Ottieni link
- X
- Altre app
Vodafone e MySpace insieme per il lancio di una community musicale mobile_downloadblog.it
- Ottieni link
- X
- Altre app

Vodafone ha stretto un accordo con MySpace per il lancio di Vodafone Music Reporter, una piattaforma musicale che permetterà agli appassionati di musica di essere parte attiva della community con reportage personali di eventi musicali suggeriti, il tutto tramite il proprio cellulare. Germania, Italia, Spagna e Regno Unito sono i paesi in cui il servizio verrà offerto, ma attualmente Vodafone Music Reporter funziona esclusivamente in UK. Attraverso un contest, il servizio stimolerà la voglia di seguire i concerti e gli eventi musicali di interesse, ottenendo diversi video-reportage e presentazioni dai propri utenti e culminerà nella selezione di un reporter vero e proprio tra i partecipanti, dotandolo di Sony Vaio e Handicam HD, per “testimoniare” l’evento. Si pensi a quanto un’iniziativa del genere potrà ottenere dall’ondata di nuovi acquirenti di iPhone 3G che, grazie alla possibilità di essere sempre connessi, saranno propensi alla partecipazione massiccia all’iniziativa. In questo m...
Lo spot delle patatine nello spazio. I radar inviano segnali agli alieni_repubblica.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il viaggio
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il viaggio è il frutto di un anno di lavoro del regista Antonio Bocola con il suo laboratorio di tecnica cinematografica all'interno del carcere minorile "C. Beccaria". Il testo e la musica del brano, scritto e composto dalle ragazze del "Beccaria", sono nati da una riflessione stimolata dagli insegnanti sul percorso compiuto da Ulisse nell'Odissea: molte delle ragazze Rom ed extracomunitarie non hanno trovato difficoltà ad immedesimarsi nelle peripezie sopportate da Ulisse nel suo "viaggio".
Giornali e web, son dolori. Aumentano i lettori-navigatori, ma la pubblicità non lievita. Verso un crash?_Reset (maggio-giugno 2008)
- Ottieni link
- X
- Altre app
tDL theDigitalLifestyle.tv: The only 24-hour video network for Apple news, rumors, and lifestyle.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Phoenix atterra su Marte alla ricerca di acqua
- Ottieni link
- X
- Altre app

La sonda Phoenix si è posata senza problemi sul suolo di Marte dopo un viaggio nello spazio di 679 milioni di chilometri cominciato con il lancio da Cape Canaveral nell'agosto 2007. E' la prima sonda spaziale a posarsi sulla regione artica del pianeta rosso. La sua missione è raccogliere campioni di acqua gelata e verificare l'esistenza di materiale organico. Infatti, secondo i dati inviati dal radar Sharad , sembra che davvero sotto uno spesso strato di suolo vi possa essere acqua mista ad altri elementi a formare una specie di permafrost. Per la prima volta Esa e Nasa collaboreranno assieme. Difatti l’Agenzia spaziale americana ha chiesto ai colleghi europei di partecipare alle delicate fasi dell’atterraggio attraverso il Mars Express, il satellite lanciato in orbita su Marte dal 2003.
Può un browser come Firefox modificare il mercato?_downloadblog.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Panedia: immagini panoramiche geolocalizzate_ maestroalberto.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
8 Maggio, unica data italiana per i dEUS_indiemusic
- Ottieni link
- X
- Altre app
Partono le riprese del film “Fuga dal call center” di Federico Rizzo
- Ottieni link
- X
- Altre app

Dopo il lungo lavoro di ricerca in tutta Italia, il 28 aprile partono le riprese del film “Fuga dal call center” di Federico Rizzo. I set sono distribuiti tra Sesto San Giovanni e Milano. Quando il lavoro fa soffrire…è ”Fuga dal Call center”. Un film che punge, graffia, fa male. Così come fa male il lavoro precario a migliaia di giovani. Il call center è il simbolo del precariato professionale che porta ad un precariato esistenziale. Federico Rizzo, giovane regista di spicco della produzione indipendente milanese, su questo tema, scottante e attuale, sta girando “Fuga dal call center”. Si propone, in chiave comica e grottesca, di promuovere una riflessione su un problema presente nella vita di moltissimi giovani italiani. “Fuga dal call center è una docu-fiction – dichiara il regista Federico Rizzo – che vuole suscitare un dibattito propositivo e non annoiare e si inserisce bene tra altre produzioni, come quelle di Virzì e di Celestini, pur essendo un prodotto diverso. Il nostro è un ...
Al Gore a Roma presenta CurrentTV e incontra i blogger_blogs4biz.libero.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
RIPRENDIMI di Anna Negri (SUNDANCE FILM FESTIVAL 2008)
- Ottieni link
- X
- Altre app
Video: Aumentare la durata della batteria del tuo portatile_aranzulla.computer.alice.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Giallo di Perugia e le immagini del cadavere di Meredith: Telenorba nel "mirino" della Rete_blogosfere.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Iraqi astronomer goes on TV to explain why Earth is flat_boingboing.net
- Ottieni link
- X
- Altre app
Google all'assalto dei 'white space' per creare la banda larghissima_repubblica.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Infinity: il multiplayer del futuro_ di Pizzicone
- Ottieni link
- X
- Altre app
Infinity è un gioco in linea multiplayer ambientato in un universo futuristico persistente. I giocatori possono scoprire una grande galassia con miliardi di pianeti e possono esplorare, combattere, commerciare, socializzare. Insomma, le possibilità sono infinite. Infinity è un gioco aperto. Si può controllare una nave spaziale attraverso tutta la galassia, cercando di crearsi un’identità e svilupparla. Ci si connette a un server online su cui migliaia di persone stanno giocando, 24 ore su 24. Il gioco ovviamente non si ferma quando ci si disconnette, ma continua ad evolversi: è un universo persistente, come dicevo. Puoi scegliere la guerra, l’esplorazione, i rapporti sociali, si è liberi di scegliere il proprio percorso e gli obiettivi del vettore. L’unico limite è la propria immaginazione. Utilizzando tecniche procedurali, l’universo è stato progettato per essere enorme e realistico. Ci sono miliardi di sistemi solari e pianeti, ciascuno unico e in attesa di essere scoperto da un gioc...
"Girate film solo per Internet. Ho capito che il futuro e' sul web"_di SPIKE LEE _repubblica.it
- Ottieni link
- X
- Altre app

WebDays: Giornalismo on line, rivoluzione digitale o guerra generazionale?_salvatore aranzulla
- Ottieni link
- X
- Altre app
FREE FOUAD
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Non lasciatemi marcire in prigione”, scrive dal carcere Fouad Al-Farhan , uno dei più seguiti blogger dell’Arabia Saudita arrestato 60 giorni fa senza un’accusa precisa. Tra i pochissimi sauditi che hanno il coraggio di sfidare le autorità firmando i messaggi del suo blog con nome e cognome, Fouad ha 33 anni, due figli, ed è general manager di una compagnia di Jeddah. Nel suo blog scrive di riforme, libertà di espressione e di giustizia e forse, proprio per questo, è stato arrestato lo scorso 11 dicembre. Per raccogliere il suo appello, il movimento spontaneo dei blogger ha promosso dal 9 al 15 febbraio una settimana di mobilitazione internazionale che invita tutti i blogger a copiare un post di Fouad sul proprio sito per diffondere in tutta la blogosfera il suo messaggio. Partecipiamo alla mobilitazione traducendo un post nel quale Fouad spiega i 25 motivi per cui lui e i blogger sauditi scrivono un blog, pubblicato lo scorso luglio dopo sei mesi di chiusura del sito, voluto dalle au...
ECCO IL TRAILER DI "VOGLIAMO ANCHE LE ROSE" IL NUOVO FILM DI ALINA MARAZZI
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un patto per rinnovare i media_zambardino.blogautore.repubblica.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nel '58 'Nel blu dipinto di blu' vinceva a Sanremo. Tra carte inedite e foto private di Domenico Modugno, il racconto di Gino Castaldo_repubblica.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Come spiegare l’arte agli smanettoni. Una serie di satira geek_webgol.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Google e Facebook, primi passi verso la portabilità dei dati_downloadblog.it
- Ottieni link
- X
- Altre app
Oltre 120 TV online per tutti i gusti_geekissimo.com
- Ottieni link
- X
- Altre app
Tuxedomoon - Desire [1981]
- Ottieni link
- X
- Altre app
San Francisco, stanno finendo gli Anni '70. Entra in scena, sul palcoscenico "minore" dell'arte alternativa, la musica dei Tuxedomoon. Musica in cui si intrecciano generi diversi (classica, punk, pop, elettronica) in un connubio originale orientato dalle dissonanze, cabaret espressionista e un romanticismo mitteleuropeo vengonoportati sul palco da un gruppo che ha segnato le pagine più belle della cosiddetta new wave. Sono Blaine L. Reininger e Steve Brown gli artefici, due amici che frequentano il San Francisco City College, dove studiano la musica elettronica. Nel tempo sono affiancati, tra gli altri, da Wiston Tong, Peter Principle, Luc Van Lieshout. I loro concerti sono spettacoli multimediali innovativi per l'epoca. Che portano anche in Europa, dove si stabiliscono: Belgio, Italia (Bologna). Le loro influenze: William Burroughs, David Bowie, John Cage, Albert Camus, Brian Eno. (toopure.blogspot.com)
McKinsey: il business nell'era digitale? Si fa con le informazioni_ilsole24ore.com
- Ottieni link
- X
- Altre app